- Zona di produzione: Panzano in Chianti (FI) – Italia
- Vigneti: Petit Verdot e Sangiovese
- Abbinamento: Accompagna arrosti, cacciagione e formaggi stagionati
- Da servire ad una temperatura di 16° – 18° C
- Gradazione alcolica 14,5% vol.
- 750 ml
- Gusto UNICO, EQUILIBRATO ed ARMONICO Nasce una sera d’estate… Nome simbolo di storia e stravaganza: Vindea. E’ il matrimonio tra Petit Verdot e Sangiovese e ricorda la dolcezza, la raffinatezza e la rotondità della donna che lo ha creato. Colore rosso porpora intenso, profumi di frutti di bosco maturi con spezie nobili ed eleganti.
- Da un' accurata selezione delle migliori olive nasce INIS EVO, l'olio extra vergine d'oliva di Panzanello. Equilibrato, dal leggero e piacevole retrogusto piccante, ha in sé il gusto naturale della Toscana ed è ideale per i piatti raffinati.
• Olio extra vergine di oliva Panzanello annata 2020
• Lattina da 5 litri
• Spremitura a freddo
• Colore verde intenso
- Il Panzanello Chianti Classico affinato in legno è composto esclusivamente da Sangiovese. Panzanello Chianti Classico è un vino fresco, dal corpo ben equilibrato e dal carattere elegante, e racchiude in sé i profumi del Sangiovese che rimandano al fascino della terra Toscana.
UVAGGIO
Sangiovese.RACCOLTA E VINIFICAZIONE
La raccolta avviene manualmente e dopo una soffice diraspatura la macerazione si protrae per 15 giorni in tini di acciaio. Il vino viene affinato per il 40 % della massa in acciaio e il restante 60 % in Tonneaux usati per un periodo di 12 mesi. Successivamente in bottiglia per 4 - 6 mesi a temperatura controllata. Il vino non viene filtrato - TREGAIO BIANCO: CHARDONNAY 50% TREBBIANO 50% RACCOLTA E VINIFICAZIONE: l’uva del Tregaio Bianco viene raccolta manualmente subito pressata integralmente in modo soffice. NOTE ORGANOLETTICHE: colore giallo scarico con riflessi verdi, olfatto fruttato, fine e persistente. Gusto armonico dove le freschezza e l’acidità sono equilibrate perfettamente da una mineralità non scontata. Temperatura di servizio 8-10° C
- SANGIOVESE 100%
RACCOLTA E VINIFICAZIONE:
L'uva dello SPUMANTE ROSATO BRUT GOCCIA viene raccolta manualmente in cassette e subito pressata integralmente senza diraspatura in modo soffice. Solo la parte più nobile del mosto ottenuto viene fermentata a bassa temperatura in acciaio. Dopo un primo periodo di affinamento, il vino ottenuto passa alla presa di spuma in autoclave dove rimane poi sui lieviti per circa 4 mesi. Il risultato è uno spumante fresco, complesso dove i sentori di piccoli frutti a bacca rossa hanno un rimando di crosta di pane e una spuma fine e persistente. Temperatura di servizio 6-8° C